Growth Hacking Per Attività Locali e Professionisti: Come Può Aiutarti a Sviluppare Velocemente il Tuo Business?

Guarda il video completo su Youtube

Cosa comprenderai in questo articolo:

1 – Cos’è il Growth Hacking?
2 – Perché è diverso dal Marketing Tradizionale?
3 – Come può aiutarti a sviluppare velocemente la tua attività? Che tu sia un’azienda, un’attività locale o un professionista.

Che tu abbia già sentito il termine Growth Hacking o che sia la prima volta in cui ne vieni a conoscenza è bene darne una definizione che ci possa introdurre al tema.

Partiamo dalla traduzione italiana al termine “Growth” , ossia “Crescita” – “Sviluppo” .

Il Growth Hacking punta quindi alla crescita, allo sviluppo. E’ uno “stile” o “metodologia” di marketing dove ogni strategia applicata è orientata a sviluppare e far crescere rapidamente un business.

Probabilmente, a tua insaputa, hai già assistito o addirittura sei già entrato in contatto con una strategia di Growth Hacking. Potresti anche aver già utilizzato tu stesso/a una strategia di Growth Hacking nella tua attività senza neanche saperlo.

Proviamo ad analizzare un esempio di strategia Growth Hacking.

Free2Email, un servizio di posta elettronica, ha deciso di posizionare un link di download della sua app al termine di ogni email che i suoi utilizzatori inviano, come se fosse una “firma” pre-impostata che appare in automatico in fondo ad ogni comunicazione inviata dagli utenti che appunto utilizzano il servizio di posta elettronica.

Questa è chiaramente una strategia di Growth Hacking. In questo caso, questa “firma automatica” è la loro strategia di Growth Hacking utilizzata per far crescere rapidamente il numero di utenti utilizzatori della piattaforma.

In questo modo, essenzialmente, hanno trasformato tutti i loro attuali clienti utilizzatori, in veri e propri “promotori” del servizio. Infatti, quando questi invieranno comunicazioni via email, tutti i riceventi di tali comunicazioni vedranno la “firma automatica” di Free2Email e con un semplice click sul link mostrato nella firma potrebbero diventare anche loro utilizzatori del servizio di posta elettronica offerto dall’azienda, attivando un loro account.

Potrebbe sembrare una strategia banale, ma questa è la principale modalità attraverso la quale Free2Mail incrementa ogni giorno i suoi utenti utilizzatori.

Il Growth Hacking potrebbe essere definito come il figlio che nasce dalla storia d’amore tra uno sviluppatore ed un esperto di marketing.

Queste due persone volevano promuovere la loro Start-Up velocemente ma, allo stesso tempo non avevano un ampio budget pubblicitario a disposizione.

Oggi giorno, il Growth Hacking può essere utilizzato da qualsiasi azienda, attività locale o professionista. E’ necessario farlo in maniera professionale avvalendosi delle giuste competenze tecniche. Ma ciò che veramente fa la differenza se si vuole utilizzare il Growth Hacking è l’approccio mentale con il quale ci si rivolge a questo tipo di marketing.

Infatti, non si tratta di un insieme strutturato di regole. Quanto più di un approccio mentale e strategico PROATTIVO che punta sempre alla crescita ed allo sviluppo della tua attività. Per avere successo con il Growth Hacking nella tua attività, devi avvalerti di qualcuno che operi secondo questo approccio e questa visione.

E’ proprio grazie a questo che potrai scoprire ed utilizzare strategie a basso costo che potranno permetterti di acquisire velocemente molti clienti nuovi.

Facciamo un confronto tra strategie di Growth Hacking e strategie di Marketing Tradizionale.

Spot Pubblicitari e Pubblicità Stampata? Chiaramente ricadono in strategie di Marketing Tradizionale.

Articoli di Blog e Content Marketing? Sono esempi di strategie Growth Hacking.

Comunicati Stampa? Sicuramente ricadono in strategie di Marketing Tradizionale

SEM (Search Engine Marketing)? E’ un esempio di strategia Growth Hacking.

Come potrai aver compreso, le strategie di Marketing Tradizionale spesso richiedono grandi budget pubblicitari a disposizione ed una pianificazione piuttosto articolata. Al contrario, le strategie di Growth Hacking sono a basso costo, nonché molto più agevoli e flessibili.

Sono tante le aziende “famose” che hanno fatto utilizzo di strategie Growth Hacking negli ultimi anni per crescere e svilupparsi velocemente. L’aspetto interessante è che, oggi giorno, queste tecniche sono accessibili e possono essere utilizzate anche da attività locali e professionisti proprio per sviluppare anch’essi il loro business.

Il Growth Hacking NON deve essere approcciato in maniera “passiva” e statica, ma anzi può generare grandi risultati se utilizzato in maniera PROATTIVA e DINAMICA.

Ciò che dovresti fare è comprendere “DOVE” sono i tuoi potenziali clienti, ossia in quali “luoghi” e su quali piattaforme stanno riponendo la loro attenzione.

Perché solo in questo modo potrai effettivamente attirarli a te, mostrandogli il tuo prodotto o servizio. Altrimenti il rischio è quello di rimanere tagliato fuori dalla competizione perché l’attenzione dei tuoi potenziali clienti viene catturata dai tuoi concorrenti.

Il successo del Growth Hacking sta tutto nel trovare sempre nuove opportunità e strategie per portare nuovi potenziali clienti a conoscenza del tuo business, dei tuoi prodotti o dei tuoi servizi.

Facciamo degli esempi di possibili strategie Growth Hacking che potresti vedere applicabili alla tua attività e quindi funzionali a crescere il tuo business.

  1. Attivare una “Strategia Referral” che permetta ad ogni tuo cliente di ricevere sconti o bonus sui loro prossimi acquisti in base ad ogni nuova persona a cui parlano della tua attività, dei tuoi prodotti o dei tuoi servizi.
  2. Inserire all’interno delle ricevute di acquisto i link ai tuoi profili social o alla tua newsletter.
  3. Creare dei “bonus” o “regali” che puoi dare ai tuoi clienti in cambio della loro iscrizione alla tua lista email o al tuo database, così da potergli inviare nuove comunicazioni ed offerte in futuro.
  4. Creare dei “bonus” , “sconti” o “regali” da riconoscere ai tuoi clienti che hanno piacere di condividere e raccontare qualcosa di te sui loro profili social. Magari anche semplicemente condividendo la loro esperienza positiva con la tua attività, con il tuo prodotto o servizio, con la tua assistenza clienti, ecc.

Quindi perché il Growth Hacking può aiutarti a sviluppare velocemente la tua Attività?

  • Il Marketing Online ed il Growth Hacking sono una soluzione più efficace, snella e performante rispetto al Marketing Tradizionale.
  • Il Growth Haking è un “approccio” mirato alla continua crescita e sviluppo di un business, dei suoi clienti e del suo fatturato.
  • Il Marketing Online ed il Growth Hacking rappresentano un’opportunità per attività locali e professionisti che vogliono crearsi un reale vantaggio competitivo nel mercato odierno.
Puoi ascoltare questo contenuto anche in formato audio su Spotify

Compila il modulo per richiedere la tua consulenza gratuita