Cosa comprenderai in questo articolo:
1 – Quali sono gli elementi essenziali per la tua presenza online?
2 – Come utilizzarli al meglio per la tua attività locale o come professionista?
3 – Come iniziare il tuo approccio nel mondo online?
Immagina di essere un parrucchiere, la cui attività è cresciuta principalmente grazie al passaparola. Non hai mai avuto nessuna esperienza sul Web, ma ora senti che è giunto il momento per fare un passo verso l’evoluzione della tua attività.
In che modo essere presente online promuoverà la tua attività?
Tra i principali vantaggi di una presenza online c’è l’opportunità di farti trovare quando un potenziale cliente svolge una ricerca legata ad un suo bisogno o necessità. Avere una presenza digitale significa essere visibili alle persone che vanno su Internet alla ricerca di attività o professionisti che possano rispondere a quella loro necessità.
Prova ad immaginare un tuo potenziale cliente che esegue una ricerca per “parrucchiere Roma” e che il tuo salone compaia tra i primi risultati. In che modo può esserti utile?
Le opportunità che si aprono per te sono praticamente infinite. Ad esempio un cliente potrebbe cliccare per entrare all’interno del tuo sito web, scoprire tantissime cose su di te e comprendere che si trova davanti alla soluzione di cui avrebbe proprio bisogno in quel momento.
Potrebbe leggere le testimonianze di clienti soddisfatti. Potrebbe sfogliare il tuo listino prezzi, trovare il tuo salone sulla mappa o addirittura scoprire che il tuo è l’unico salone che offre trattamenti molto innovativi e ricercati all’interno della sua città. Potrebbe compilare un modulo per farti una domanda o richiederti un preventivo.
O ancora potrebbe cliccare sui tuoi profili social e trovare svariati contenuti tra cui consigli, foto e video che gli permetteranno di comprendere sempre di più la qualità del tuo servizio e la soddisfazione dei tuoi clienti.
Questi sono solo alcuni esempi che ti fanno capire le opportunità ti si aprono grazie alla tua presenza digitale. Ma non finisce qui. C’è tanto alto!
La presenza online può permetterti di recepire informazioni utili sui tuoi potenziali clienti, per esempio cosa cercano e come soddisfare le loro richieste.
Come puoi farlo? Se utilizzato correttamente ed in maniera professionale la pubblicità online ti permette di mostrare annunci mirati alle persone che stanno cercando proprio quei prodotti o servizi che tu offri.
Per esempio, utilizzando la pubblicità associata alla ricerca, puoi mostrare i tuoi annunci alle persone che cercano online “parrucchieri Roma” o “trattamento specifico Roma” .
Puoi anche mirare e geolocalizzare i tuoi annunci facendo si che vengano mostrati solamente alle persone presente all’interno di un determinato raggio di distanza dal tuo salone.
Grazie agli strumenti digitali di analisi dati puoi avere sempre sotto controllo i risultati delle tue strategie di marketing online.
Tutto questo è molto interessante per attività locali e professionisti che vogliono sviluppare e far crescere il proprio business in maniera concreta ed efficace. Ma da dove puoi iniziare?
Prima di tutto comprendendo che, oggi giorno, l’approccio a questi strumenti va fatto in modo professionale e non approssimativo. Altrimenti il rischio è questo di perdersi in questi strumenti e quindi sprecare risorse a livello di tempo, energia e denaro.
Inoltre è importante definire quali sono gli obiettivi che si vogliono ottenere attraverso l’utilizzo di questi strumenti digitali. Come detto precedentemente, l’online apre tante opportunità di sviluppo per attività locali e professionisti, ma questo avviene solo se si definiscono concretamente gli obiettivi desiderati.
Infatti, per alcuni imprenditori e professionisti, la difficoltà maggiore sta non tanto nel vedere le opportunità derivanti dal Digitale, ma nel creare un piano strategico operativo ben definito.
Quali sono alcuni tasselli importanti da definire per creare un piano strategico concreto e quindi operare correttamente online?
Primo fra tutti, i “luogo digitali” e le piattaforme in cui andare ad intercettare i tuoi potenziali clienti. Web, mobile, social: le opzioni sono tantissime. Da cosa ha senso iniziare per ottenere i tuoi obiettivi di crescita e sviluppo?
Poi dovresti considerare l’aspetto operativo: quindi decidere se gestire tu gli aspetti tecnici, tenendo presente il tempo che dovrai dedicare a tali attività e le competenze che dovrai sviluppare per farlo in maniera corretta e professionale. Oppure decidere di chiedere aiuto ad un professionisti in grado di aiutarti e guidarti in maniera concreta nello sviluppo digitale del tuo business.
Infine, definire costi e tempi: quindi stabilire un budget realistico e una tempistica attuabile, con tappe ben chiare, per poi impegnarti nel rispettarli.
Ogni giorno sempre più attività locali e professionisti scoprono le opportunità dell’online, utilizzandolo in maniera corretta e mirata al raggiungimento dei loro obiettivi di crescita e sviluppo. L’opportunità di acquisire nuovi clienti, che siano quelli dietro l’angolo o quelli in tutto il mondo è troppo preziosa per lasciarsela sfuggire.