Come Catturare l’Attenzione delle Persone e Trasformarle in Clienti

Guarda il video completo su Youtube

Oggi giorno viviamo in un mondo caratterizzato dalla rapidissima proliferazione di informazioni. Per questo motivo, sapere come attirare e mantenere l’attenzione delle persone sta divenendo sempre di più una risorsa dal valore inestimabile.

UN VERO E PROPRIO VANTAGGIO COMPETITIVO NEL MONDO ATTUALE.

Siamo costantemente esposti ad una quantità esagerata di informazioni. Tutte con l’intento di catturare la nostra attenzione.

Social media, articoli click-bait, e-mail, messaggi di testo, app: il nostro focus è diviso tra tutti questi input esterni. Questo ci porta a prestare attenzione a “tutto e niente” allo stesso tempo.

Quindi… come dovresti comunicare il tuo messaggio in modo da affascinare il pubblico e catturarne l’attenzione?

Comprendendo come funziona il cervello, come gestisce e ordina le informazioni, è possibile catturare l’attenzione fugace del tuo pubblico. Diamo quindi un’occhiata ai meccanismi interni di attenzione ed esploriamo come le aziende, e chi si occupa del loro marketing, utilizzano questa conoscenza a loro grande vantaggio.

IN UN MONDO DI INFORMAZIONI APPARENTEMENTE ILLIMITATE, L’ATTENZIONE È LA RISORSA SCARSA PER CUI TUTTI COMPETONO.

Immagina di sfogliare ogni giorno 174 fra giornali, quotidiani o riviste. Sembra un qualcosa di impossibile. Invece, oggi, la persona media è esposta quotidianamente all’equivalente informativo di così tanti giornali. Due decenni fa, le persone erano esposte a meno di 1/4 delle informazioni a cui sono esposte oggi giorno.

La conseguenza a questo bombardamento di informazioni sempre più crescente, è che siamo costretti a passare da una cosa all’altra, disperdendo e frammentando in maniera esagerata la nostra attenzione dedicata ad ogni singola informazione che ci arriva.

Il punto è che, oggi giorno, la creazione di contenuti è diventata un’azione alla portata di tutti. La diffusione di tutte le piattaforme online quali YouTube, Instagram, Facebook, i Blog e l’accessibilità a dispositivi sempre più performanti come lo smartphone che ormai ognuno di noi ha in tasca, hanno reso la creazione di nuove informazioni semplice come un paio di click.

Questo si traduce in una capacità di attenzione frammentata, alla tendenza al continuo multitasking e ad una facilità di distrazione disarmante. Questo è il motivo per cui attirare l’attenzione del tuo pubblico e potenziale cliente potrebbe sembrare una battaglia persa in partenza.

L’attenzione è una risorsa cruciale. È quello che permette ad idee, prodotti e aziende di fare la differenza, avere successo e mantenerlo nel tempo. Basti pensare a Facebook. A quanto “dipende” dalla nostra attenzione e al tempo stesso a quanto sia in grado di “trattenere” la nostra attenzione quando entriamo dentro la piattaforma.

E, OGGI GIORNO, ESSERE “ABBASTANZA BRAVI” NEL FARLO NON BASTA PIÙ.

L’ATTENZIONE È CIÒ CHE TRASFORMA UNA BUONA IDEA IN UN’IDEA RIVOLUZIONARIA.

Puoi ascoltare questo contenuto anche in formato audio su Spotify

Compila il modulo per richiedere la tua consulenza gratuita