Un ERRORE CRUCIALE Che Molti Business Commettono

Guarda il video completo su Youtube

Secondo Ries e Trout, uno dei concetti di gran lunga più violati nel Marketing è quello che riguarda l’estensione di una linea di prodotti.

Un giorno un’azienda è rigidamente focalizzata su un singolo prodotto altamente redditizio, ed il giorno dopo per avidità mette troppa carne al fuoco con diversi prodotti. Finendo così per dispendere focus, energie e risorse economiche.

QUANDO SI CERCA DI SVILUPPARE UNA SOLUZIONE PER “PIACERE E ATTIRARE TUTTI” , INEVITABILMENTE SI FINISCE PER “NON PIACERE REALMENTE E PROFONDAMENTE” A NESSUNO.

Nel Marketing, spesso, essere POLARIZZANTI è una scelta strategica veramente vincente. Ossia, è meglio avere un pubblico di clienti che ti ama fortemente contrapposto ad un pubblico che neanche vuole avvicinarsi a te… piuttosto che assumere un posizionamento “a metà strada”, e di fatto non piacere realmente e profondamente a nessuno.

E’ proprio nel momento in cui un’azienda raggiunge un successo importante, che rischia di seminare i propri futuri problemi.

L’estensione di una linea di prodotti, comporta prendere il brand/prodotto/servizio specifico ed il relativo posizionamento consolidato nella mente del potenziale cliente e applicarlo ad un nuovo prodotto o servizio.

Non può e non deve essere dato per scontato che il nuovo prodotto o servizio riceverà in automatico una calorosa accoglienza da parte del pubblico composto dai clienti del brand/prodotto/servizio principale ed originario.

Vediamo alcuni semplici esempi:

Adidas -> Profumo Adidas

Blue Jeans Levi’s -> Scarpe Levi’s.

L’estensione di una linea di prodotti nel breve periodo può risultare anche vincente, allo stesso tempo rischia nel lungo termine di diventare controproducente anche per il prodotto principale.

E guardando alla sempre più crescente offerta di nuovi prodotti e servizi nel mercato odierno, una strategia di marketing basata sulla focalizzazione e sulla polarizzazione avrà sempre più senso, a maggior ragione per attività locali e professionisti. L’obiettivo è stringere la focalizzazione per costruirti una posizione forte all’interno del mercato e a maggior ragione nella mente dei tuoi clienti e potenziali tali.

Questo tema ci guida verso un altro concetto di marketing molto importante. Quello che Ries e Trout definiscono come: “La legge del Sacrificio“.

Puoi ascoltare il contenuto anche in formato audio su Spotify

Compila il modulo per richiedere la tua consulenza gratuita